La prima volta che si usa RealMeteo, parte automaticamente il caricamento di 4 immagini DEMO, allo scopo di testare l'installazione e la connessione.
Una volta verificato questo, l'utente deve procedere all'attivazione, in modo da poter visualizzare le immagini in tempo reale.
Per attivare RealMeteo, fare click su SETUP (si trova in basso a sinistra)
Si apre il TAB Attivazione dove occorre inserire l'indirizzo email dove si desidera ricevere il codice di attivazione.
Spuntare anche la casella per accettazione della privacy e quindi SUBMIT
In pochi secondi si riceve una email con il codice di attivazione.
Inserire il codice di attivazione nel form .
Si consiglia di usare copia-incolla direttamente dalla email, per evitare errori.
Prendere nota della cartella dove il codice di attivazione viene salvato, per usi futuri. E' sempre possibile richiedere nuovamente il codice ricompilando la form (cliccando l'icona "Codice Attivazione").
Aprire la TAB SCELTA IMMAGINI, e selezionare quelle che desideriamo includere nello slide-show
Cliccando sulla descrizione vediamo una anteprima dell'immagine, prima ancora di selezionarla.
Per creare un nuovo set di immagini, possiamo usare DESELEZIONA TUTTE LE IMMAGINI e quindi iniziare la selezione da zero.
N.B. : ci sono alcune immagini che sembrano identiche, ma sono riferite a giorni diversi o ad una diversa modalitā di visualizzazione (IR, IR RGB ecc ecc).
... ad esempio quella dell' Oceano pacifico....
Terminata la selezione , aprire il TAB AVVIO TERMINA (fumetto C), e quindi cliccare sull'icona INIZIA PROIEZIONE (fumetto D)
Durante il caricamento immagini vedremo (in alto a sinistra) una piccola anteprima delle foto durante il loro caricamento.
Terminato il caricamento, parte automaticamente la proiezione delle immagini scelte.
Si consiglia di impostare la barra delle applicazioni di Windows, in modo che si nasconda automaticamente, e non copra la barra informativa di RealMeteo. Per ottenere questo fare click su di essa con il tasto destro, e spuntare NASCONDI AUTOMATICAMENTE.
Queste sono tre slide riferite a tre giorni consecutivi...
... Giovedì 20 ...
... Venerdì 21 ...
... Sabato 22
E' possibile aggiungere alla sequenza di immagini meteo, fino a 9 immagini personali della nostra azienda, per creare un punto meteo che faccia anche pubblicità a noi stessi. Per fare queato riaprire il SETUP e selezionare la TAB SCELTA IMMAGINI e poi l'icona IMMAGINE PERSONALE
Le immagini personali devono essere copiate da noi nella cartella indicata, usando file manager.
Per una visualizzazione ottimale si consiglia di usare immagini orizzontali, con la stessa risoluzione del nostro schermo (esempio 1600x900 pixel).
Se abbiamo necessitā di diverse sequenze di immagini (Collection), possiamo salvare la configurazione attuale con l'icona SALVA COLLECTION, in modo da poterla ripristinare in un secondo tempo. Le collection caricate aggiungono immagini a quelle giā selezionate, quindi per creare una collection totalmente nuova occorre prima DESELEZIONARE TUTTE LE IMMAGINI con l'icona apposita.
Quando si salva la COLLECTION la finestra ci indica in quale cartella è viene memorizzato il file, che č un file XML editabile.
In questo esempio è stata usata una immagine non proporzionata con la risoluzione del video, e ci sono due bande nere sui lati.
Questa č la cartella che contiene 8 immagini personali.
Quando la sequenza č stata impostata e collaudata, possiamo programmare la partenza automatica di RealMeteo.
In questo modo, in caso di black-out si otterrā un ripristino automatico della proiezione di RealMeteo.
Copiare il collegamento a RealMeteo presente sul desktop.
Cercare in avvio la cartella "avvio automatico"
Incollare il collegamento copiato prima
Ripetere l'operazione in "programmi-> Esecuzione automatica".
Se si desidera cambiare il tempo di persistenza di ogni diapositiva, aprire SETUP, cliccare sul TAB Display-Timers ed impostare il tempo desiderato:
Se si desidera cambiare il tempo che intercorre tra un download ed il successivo, impostare il nuovo valore in minuti.
Passando sopra le icone la zona Info Point descrive la funzione.
Messaggio che indica il termine del programma.