KEEPASS un posto sicuro per le nostre PASSWORD

Non c'è dubbio: siamo tutti invasi di PASSWORD, PIN, PAN e PUK.
Tutti noi abbiamo due o più Email, due o più Sim, carte Bancomat, carte di Credito, PostePay, PayPal, accesso a Windows a casa e in ufficio, codici Inps, Forum, Linkedin, Twitter, Facebook, Codici per poter duplicare le chiavi di casa o dell'auto, Pin di sblocco del telefono, Codici di accesso a questo o a quel servizio, credenziali per Ebay ed ecommerce vari, ecc ecc...
Quelli che usiamo tutti i giorni ci restano facilmente in memoria, ma ci bastano due settimane di ferie per entrare in crisi: come fare ? La soluzione c'è e si chiama KeePass (la cassaforte per le nostre password).
Con KeePass (che è un software gratuito), dovremo solo più ricordare una password (la MASTER PASSWORD, o password PRINCIPALE), per custodire migliaia di password, pin, codici segreti, ecc in modo sicuro.
KeePass funziona anche e soprattutto senza installazione, direttamente su chiavetta USB (nella versione Portable), e questo è comodissimo.
Iniziamo con l'installazione:
Scarichiamo la versione italiana di keepass prelevandolo da questo link (scarica) ed apriamolo (con 7zip, winzip o winrar), copiando il file KeepassPortable.exe e la relativa cartella, direttamente sulla root (si chiama root la posizione di un disco che corrisponde alla posizione più elevata, ovvero, non sotto una cartella) di una pennetta USB. Come avete notato nulla viene installato, ma solo copiato. Chi preferisce trova il software anche su https://sourceforge.net/, ma in lingua inglese .
Una volta copiati i files il programma è pronto all'uso. Facciamo doppio click sul file KeePassPortable.exe . . . ecco come si presenta al primo avvio.

"Solo" la prima volta che lo usiamo dobbiamo creare la MASTER PASSWORD:
per fare questo selezioniamo FILE-> NUOVO

Si apre il box per inserirle la nostra password principale, o come la chiama il programma, CHIAVE PRINCIPALE:

E' preferibile usarne una piuttosto lunga perché più sicura. La password migliore contiene numeri e lettere e simboli. Un esempio? "Sononatoilmese-05" oppure "guidounaGolfdel_2019"
ATTENZIONE: se perdiamo la MASTER PASSWORD non c'e più modo di recuperare i dati, in quanto il file è criptato ed illeggibile da chiunque. In questo caso avrtete perso tutte le informazioni.
Digitate la MASTER PASSWORD (attenti alle maiuscole). Ripetetela come richiesto.
NOTA: le password digitate sono sempre invisibili, ma cliccando i tre pallini diventano visibili.


Ora salviamo il database (il database è il file criptato che contiene tutte le nostre password) con: File -> Salva con nome . Possiamo dare il database il nome file che preferiamo, oppure lasciare quello proposto, ma l'importante è non cambiare cartella di salvataggio, in modo che, alla riapertura ci ritroveremo già il database pronto, senza doverlo cercare tra le cartelle.

Eccoci dentro al programma

Iniziamo ad inserire la nostra prima password, ad esempio l'accesso a gmail.
Facciamo click ad esempio sulla icona a forma di CHIAVE GIALLA, oppure sulla parte bianca centrale del form con il tasto destro, ed iniziamo a creare la prima password; qui selezioniamo Aggiungi una voce


- Titolo: scrivete una descrizione chiara e completa che ci servirà in futuro per ritrovarla con il comando CERCA, ad esempio gmail luciano
- Nome utente: il vostro username (luciano.cognome@gmail.com)
- Password e ripeti: la vostra password relativa a gmail
- URL: (campo opzionale, se riempito con l'indirizzo di gmail o del servizio di cui stiamo memorizzando la passwor, cliccandolo aprirà il sito direttamente da keepass ) http://www.gmail.com. Date OK ed ecco la prima password salvata.
Ora possiamo uscire e la password verrà salvata automaticamente nel DATABASE in modo criptato.
Consiglio furbo: ogni tanto conviene fare una copia del database da tenere in un altro disco: lo trovate nella cartella KeepassPortable/data/
A forza di aggiungere password la situazione si fa caotica . . . come ritrovare una password? Con il Motore di ricerca interno. Basta inserire nel campo CERCA, ad esempio GMAIL, per trovare tutte le voci che contengono quel termine.

Una volta individuata una voce, la selezioniamo, ma essendo la password "nascosta" come visualizzarla? Nuovamente con un click sui soliti 3 pallini.
Una nota interessante: potrebbe capitare di avere una persona alle nostre spalle che osserva il nostro video: non c'è problema! Una volta trovata la password, anche se illeggibile, con Ctrl-C la possiamo copiare anche da invisibile, e la possiamo incollare sul nostro sito, senza rivelarla a nessuno (funzione disponibile anche con il Tasto-Destro del mouse).

Ora potete dormire sonni tranquilli, anche se perdete la vostra chiavetta, nessuno riuscirà a leggere le password: ecco come si presenta il vostro file segreto (totalmente illeggibile in quanto criptato):

autore: LUC. PAU.
Categorie Articoli
Ultimi articoli
bottiglia-solare-per-illuminare-le-case APRI
Calcolare-la-rata-di-un-prestito APRI
I-Distillatori-solari APRI
Camino-Solare-per-raffrescare-le-case APRI
pcb APRI
Essiccatori-solari APRI
Come-difendersi-dagli-allegati-pericolosi-nelle-email APRI
KEEPASS-un-posto-sicuro-per-le-nostre-PASSWORD APRI
Video-marketing-il-futuro-del-digital APRI
I-3-trend-estivi-del-2020-scopri-i-tagli-che-ti-stanno-meglio APRI
Model-Train-Remote-Control APRI
Telecomando-per-Trenini APRI
La-luna-ed-il-suo-influsso-in-agricoltura APRI
Come-rendere-tecnologico-il-tuo-ufficio APRI
Come-ristrutturare-casa-dal-punto-di-vista-ecologico APRI
Come-fare-i-biglietti-easyjet-online APRI
4-imperdibili-castelli-della-Baviera APRI
Dove-acquistare-abbigliamento-risparmiando APRI
I-benefici-della-rinoplastica-per-chi-ha-il-setto-nasale-deviato APRI
5-suggerimenti-per-viaggiare-in-sicurezza APRI
Cinque-applicazioni-per-le-proprie-vacanze APRI
Mete-estive-italiane-7-localita-di-mare-per-famiglie APRI
Come-vedere-le-partite-sullo-smartphone APRI
vacanze-estive-2020-mascherina-e-assicurazione APRI
Alluvione-a-Siongiroi APRI
Appello-di-Padre-Cristopher APRI
Siongiroi-News APRI
Arduino-Ebook-e-docs APRI
Sito-responsive APRI
SaveCMS APRI